Da questa mattina, a causa di una protesta sindacale, forti disagi si registrano nel servizio delle linee periferiche gestite dalla società Roma tpl. I disagi, si legge sul sito muoversiaroma.it, sono causati da una protesta in corso presso il deposito di Maglianella bloccato dai dipendenti. Molte le linee di bus che questa mattina non sono uscite dalla rimessa. Alle 9 risultano soppresse oltre 40 linee: 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 035, 036, 037, 086, 088, 146, 546, 889, 892, 907, 912, 982 , 985, 992, 993, 998, 999, C19, 08, 011, 013, 013D, 017, 018, 066, 078, 701, 701L, 703L, 710, 711, 775, 777, 778, 787. Sulla linea 908, invece, è in servizio una sola vettura.
“Al centro della protesta i ritardi nei pagamenti degli stipendi. I lavoratori, da 22 giorni, sono in attesa di ricevere le spettanze del mese di marzo”, riporta il sito.
“Solo parte degli stipendi – denunciano infatti i lavoratori – sono stati infatti pagati questa mattina con somme variabili tra i 450 e i 650 euro”.