Nato a Padova nel 1842, Arrigo Boito è un noto compositore italiano ricordato soprattutto per Mefistofele, il melodramma che compose in diversi anni e che al suo esordio, che avvenne il 5 marzo 1868 alla Scala di Milano, dovette fare i conti con un clamoroso insuccesso, con le critiche e con disordini che portarono alla fine della sua rappresentazione.
Boito a quel punto fu costretto a rivedere la propria opera e la ripresentò nel 1875. Composta da quattro atti e ispirata al Faust di Goethe, fu rappresentata nuovamente a partire dal 1875 e due anni dopo, il 4 aprile 1877, avvenne la prima al teatro Apollo di Roma.