14/04/2017 – Il livello di sicurezza a Roma, in vista della tre giorni di Pasqua è alto, tanto che le forze dell’ordine hanno deciso di modificare la viabilità e creare una vera e propria zona rossa.
Il seguito al tavolo tecnico di ieri, sono state disposte le misure di sicurezza stabilite dal Questore Guido Marino. L’attenzione maggiore viene focalizzata su via del Corso, il Colosseo e San Pietro. Anche largo Chigi sarà interessato dalle modifiche alla circolazione così come piazza Augusto Imperatore dove la presenza delle auto è proibita.
Gli uomini delle forze dell’ordine, verranno collocati nei punti nevralgici per garantire adeguati standard di sicurezza in città. Nel piano sono coinvolti sia la Polizia di Stato e che l‘Arma dei Carabinieri, con le squadre di artificieri e unità cinofile anti-esplosivo, che avranno il compito di bonificare tutte le zone interessate alle varie iniziative. Tutte le aree saranno sottoposte ad un piano di video-sorveglianza curata dalla polizia scientifica della Questura, con il compito del complessivo monitoraggio.
In occasione della Via Crucis di questa sera, è stata predisposta la chiusura della fermata metro Colosseo dalle 13 di questa mattina, è sono state imposte limitazioni al traffico veicolare. La mobilità verrà gestita dalla Polizia di Roma Capitale che cercherà di gestire i disagi, dovuti alle limitazioni al traffico.
Sabato, l’attenzione sarà rivolta alla partita Roma-Atalanta. la decisione è scattata dopo che il corteo non autotizzato, nel giorno del derby del 4 aprile, organizzato da un gruppo di tifosi, aveva creato problemi alla circolazione. In questa occasione erano stati accesi fumogeni ed esplosi petardi. La Questura ha ribadito provvedimenti nei confronti di tutti quei comportamenti che vanno contro la legge.
Domenica, l’attenzione è tutta rivolta a piazza San Pietro. Tra le 10 e le 12, Papa Francesco celebrerà la Santa Messa e impartirà la benedizione ‘Urbi et Orbi’ mentre lunedì, alle 12, ci sarà la recita dell’Angelus. Entrambi gli eventi prevedono cambi di viabilità in tutta la zona.
L’area di rispetto intorno alla Basilica sarà delimitata tra piazza del Santo Uffizio via della Conciliazione, largo del Colonnato fino a via Resticucci, via della Città Leonina e via di Porta Angelica. All’interno dell’area di rispetto sarà quindi costituita una zona di massima sicurezza e in funzione di ciò, dalle 19 di sabato dovrà essere sgomberata dai veicoli.
Dalla stessa ora scatteranno misure che riguarderanno la pedonalità, con il transennamento di vaste aree intorno al Vaticano.