15/05/2017 – Mercoledì all’interno della manifestazione “Ai confini della Meraviglia”, alle Terme di Diocleziano, dopo la Liguria, la descrizione dei Borghi caratteristici della regione, toccherà al Lazio.
L’iniziativa sarà l’occasione per porre nuovamente l’attenzione sui Comuni colpiti dal sisma e sulle meraviglie che ancora hanno da offrire. L’associazione “Casa delle donne di Amatrice e frazioni” presenterà stoffe e biancheria d’epoca. Sarà presente anche una esposizione di prodotti enogastronomici di Amatrice, Leonessa e Rieti. L’associazione “Accumoli in gomitolo” porterà gli antichi mestieri accumolesi, con arcolaio, telaio e cucito.
Verranno presentate le opere di Costantino Fontanella, riproduzioni in scala dei monumenti storici di Amatrice, mentre gli artigiani di Accumoli racconteranno e si cimenteranno nelle tecniche tradizionali della lavorazione del legno.
Non mancherà il racconto sul Palio del velluto di Leonessa, le tradizioni locali di Cittareale e Micigliano, la promozione del circuito dei Castelli Romani, un approfondimento su Subiaco Borgo dei Cartai, e gli storici sbandieratori delle contrade di Cori.
La giornata sarà accompagnata dalla proiezione di un documentario “Qui c’è posto e futuro: tornare a vivere nel borgo” che affronta un tema centrale e sentito dalle popolazione delle zone, ovvero l’abbandono dei piccoli borghi a favore di realtà più grandi.