La guida senza patente è una condizione che dovrebbe essere punita in maniera esemplare, ma in realtà la situazione italiana è diversa. In effetti, in caso di persona fermata in auto senza la patente di guida per la prima volta si rischia soltanto una sanzione amministrativa.
La recidiva o la ripetizione di questa condotta nel giro di due anni comporta invece un reato penale, con tanto di arresto fino a un anno. Queste precisazioni sono state ricordate dalla Corte di Cassazione con una sentenza recente. Tutto è nato in seguito all’assoluzione di un automobilista da parte del Tribunale di Ascoli Piceno.
Il ricorso ai giudici di Piazza Cavour ha portato a questa sentenza. Secondo gli “ermellini”, la contravvenzione per guida senza patente è stata trasformata in un illecito amministrativo in seguito alla depenalizzazione di alcuni reati. La stessa Cassazione ha precisato come la pena detentiva non sia valida nell’ipotesi della “prima volta”.