Gli autovelox spaventano automobilisti e motociclisti e ricevere la multa a casa per aver superato i limiti di velocità non è certo una bella “sorpresa”. A segnalare la presenza dei dispositivi, però, ci penserà un braccialetto.
Come spiegato dallo Studio Legale Cataldi, si chiama Woolf e per il momento è stato pensato per chi guida una moto: è stato realizzato in pelle e resiste all’acqua, dunque non rischia di rovinarsi in caso di pioggia. Tra l’altro, è anche sottile e leggero. Come funziona nello specifico? Il bracciale inizia a vibrare per segnalare la presenza degli autovelox, con una intensità maggiore a seconda della distanza.
Gli ideatori hanno deciso di puntare su un’app che mappa gli autovelox e gli altri punti sensibili. Viene anche aggiornato ogni giorno e riesce a coprire la quasi totalità dei luoghi, quindi può essere definito affidabile ed efficace.