João da Nova è stato un esploratore portoghese nato a Maceda nel 1460 e morto a Kochi nel 1509. È lui l’uomo al quale viene attribuita la scoperta dell’Isola di Sant’Elena, situata nell’oceano Atlantico e divenuta famosa perché luogo in cui morì Napoleone Bonaparte il 5 magio 1821.
João da Nova, che la scoprì durante un viaggio verso l’India che gli fece scoprire anche l’isola dell’Ascensione, la battezzò come Sant’Elena di Costantinopoli. All’epoca era disabitata e solo in seguito alla costruzione di alcuni edifici e all’importazione di alberi e ortaggi divenne importante per il rifornimento di cibo. La sua posizione rimase segreta per quasi un secolo.