Situata nell’omonimo Comune, la Certosa di Pavia è un complesso monumentale storico che fu voluto da Gian Galeazzo Visconti, signore di Milano.
La prima pietra del monastero certosino, oggi cistercense, nonché un Santuario della Beata Vergine Maria Madre delle Grazie, fu posata il 27 agosto 1396 durante una lunga cerimonia e proseguirono velocemente, ma pochi anni dopo Visconti morì e il primogenito non sembrò voler rispettare la volontà del padre di portare a termine i lavori. Morto il primogenito Giovanni Maria, il successore Filippo Maria diede nuovo impulso affinché venisse completato il cantiere della Certosa.
Il 3 magio 1497, a lavori ancora in corso, la chiesa della Certosa di Pavia fu consacrata.