Grazie al digitale e alle nuove tecnologie il rapporto tra cittadini e amministrazione diventa più semplice: dopo la sperimentazione avviata a novembre 2016, il progetto Punti Roma Facile si è sviluppato con l’apertura di numerosi spazi nei vari Municipi. Martedì 30 maggio è stato il turno del Municipio XIV nel cui territorio hanno aperto due nuovi Punti alla presenza dell’Assessora a Roma Semplice, Flavia Marzano: uno presso la sede di Piazza Santa Maria della Pietà 5 (padiglione 29), l’altro presso la Biblioteca Casa del Parco in via della Pineta Sacchetti 78.
Ai Punti Roma Facile i cittadini che hanno poca familiarità con le nuove tecnologie possono chiedere, su appuntamento, il supporto gratuito di tutor per imparare a usare i servizi pubblici online di Roma Capitale e delle altre amministrazioni: richiesta di identità digitale SPID, autenticazione al portale capitolino, iscrizione ai servizi scolastici e molto altro.
“I dati ci dicono che ancora oggi un italiano su quattro non è mai andato in Internet, rimanendo escluso dalle opportunità offerte dal digitale”, afferma l’assessora Marzano. “I Punti Roma Facile rispondono all’obiettivo di promuovere le competenze digitali dei cittadini, perché solo riducendo il divario digitale è possibile favorirne l’inclusione e la partecipazione attiva”.
Entro giugno il progetto, che prevede anche un programma di seminari per diffondere cultura digitale e uso responsabile delle nuove tecnologie, arriverà in tutti i Municipi con il coinvolgimento dell’Istituzione Biblioteche che metterà a disposizione gli spazi. Centinaia le persone di ogni età che hanno partecipato ai primi incontri, organizzati in collaborazione con l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, l’Agenzia per l’Italia Digitale, la Questura di Roma e associazioni di settore.