Un piccolo incendio è divampato nella tarda mattinata di ieri nel campo di calcio del parco di Villa Gordiani. Due i focolai che si sono sviluppati all’altezza del cancello e che solo l’intervento di alcuni utenti del parco ha impedito che potessero propagarsi ulteriormente, tenendo a bada le fiamme fino all’arrivo dei vigili del fuoco.
Il rapido intervento ha consentito che l’incendio riuscisse a danneggiare solo limitatamente la panchina della squadra ospite più vicina al cancello.
“Come Riportiamo il calcio a Villa Gordiani – spiegano dall’omonima organizzazione – ci stiamo occupando, da un po’ di tempo ormai, di pulire, sistemare e riaprire il campo: crediamo che esso sia un bene per tutto il quartiere e per questo ce ne stiamo prendendo cura, con le nostre pur limitate forze e capacità. Facciamo appello a tutti gli abitanti a sostenerci e contribuire alle iniziative di pulizia che avverranno in questo fine settimana, sabato e domenica pomeriggio: dopo l’incendio di giovedì, la pulizia si rende ancor più necessaria non solo per riaprire il Campo, ma anche per evitare che episodi come questo si verifichino nuovamente. Inoltre, – proseguono – proprio perché le temperature estive facilitano i focolai, chiediamo a tutti e tutte di prendersi cura del Campo e di tutto il Parco, di essere coscienti che persino una cicca di sigaretta gettata nelle sterpagli può creare disastri.
Circa un mese fa abbiamo fondato l’ASD Villa Gordiani, la squadra con cui intendiamo riportare il calcio nel quartiere: il nostro obiettivo è che questa squadra giochi sul Campo del Parco. Per riuscirci abbiamo bisogno dell’aiuto di tutto il quartiere: oltre alle operazioni di pulizia, dobbiamo raccogliere i soldi perché si tratta di un progetto totalmente autofinanziato, dobbiamo convincere l’amministrazione municipale a tornare sui suoi passi, a rinunciare allo smantellamento ed assegnare il Campo a chi, come noi, si impegna per riportare socialità, aggregazione e spirito di comunità nel quartiere di Villa Gordiani, fuori da qualsiasi logica di mercato e profitto. Se vuoi darci una mano, vieni a pulire il campo sabato 24 o domenica 25 dalle 16. Tra fine giugno e luglio, inoltre, – concludono – daremo vita ad altre iniziative di socialità per far rivivere il Campo”.