Oggi, mercoledì 7 giugno dalle 9.30 alle 13 la Sala della Protomoteca in Campidoglio ospita un incontro-dibattito sull’emergenza abitativa a cura di Roma Capitale e Università Sapienza di Roma.
L’emergenza casa rappresenta oggi a Roma uno dei temi più urgenti ed improrogabili. La crescita urbana degli ultimi decenni, unita alla forte speculazione edilizia che ha caratterizzato la trasformazione del territorio, hanno inasprito il fenomeno della povertà abitativa. Accanto ad un progressivo indebolimento dell’edilizia residenziale pubblica e all’inesorabile invecchiamento del suo stock edilizio, si registra un disallineamento sempre più marcato tra la consistenza del patrimonio residenziale e le domande dell’utenza.
A partire da due ricerche recentemente pubblicate si tenta di superare la logica emergenziale, e di fare chiarezza in un dibattito troppo spesso schiacciato su luoghi comuni e opportunità elettorali. Roma cerca casa (De Matteis, Guarini, Reale, Maggioli 2016) e Verso una politica della casa (Puccini, Ediesse 2016) pongono il difficile problema di individuare risorse e attivare strategie e strumenti architettonici, sviluppando un quadro tecnico-economico in grado di dare risposte immediate e concrete al problema della casa pubblica.
All’incontro parteciperanno, tra gli altri, gli assessori Andrea Mazzillo (Bilancio e Patrimonio) e Luca Montuori (Urbanistica), i presidenti Edoardo Bianchi (ACER) e Luca Talluri (Federcasa), i direttori Franco Mazzetto (ATER) e Orazio Carpenzano (Dip.to Architettura e Progetto Università Sapienza).