Il 24 luglio 1132 le truppe normanne guidate da Ruggero II di Sicilia affrontarono i ribelli capeggiati da Rainulfo di Alife nella battaglia di Nocera. Ruggero II, sovrano siciliano dal 1130, anno in cui riconobbe l’elezione dell’antipapa Anacleto, ben presto fu molto criticato dai nobili feudatari e così si arrivò allo scontro armato iniziato dallo stesso Ruggero, che però dovette cedere ai ribelli.
Questa fu una delle maggiori sconfitte delle truppe reali, ma nel lungo periodo i vari ribelli si sottomisero al potere di Ruggero II. La pace, però, non durò a lungo perché l’anno successivo gli scontri ripresero.