Roma. h.02.00 del 21.07.17
Stava sfrecciando sulla Tangenziale Est quando è stato inseguito e bloccato dagli agenti del Reparto Volanti; 19 anni, nato a Roma ma di origine serba, il giovane era alla guida di una Porsche. Fermato dai poliziotti all’altezza dell’uscita per viale Tor di Quinto, è risultato sprovvisto di patente di guida, in quanto mai conseguita.
L’autovettura inoltre – intestata ad un suo connazionale residente al campo nomadi di via di Salone – era sprovvista di copertura assicurativa.
7.000 euro il totale delle sanzioni contestate al 19enne: superamento dei limiti di velocità, guida senza patente e autovettura senza assicurazione; dalle verifiche, è emerso inoltre, che dal 2013 il giovane non era più cittadino italiano per ordine dell’Autorità.
Roma. h.12.41 del 21.07.17
Si trovava a bordo dell’autobus della linea 60, altezza via Nomentana, B.G., cittadino del Mali di 25 anni, quando, al momento del controllo del biglietto da parte del controllore, ha iniziato dapprima a dare in escandescenza e subito dopo ad aggredire alcuni passeggeri e lo stesso dipendente ATAC. E’ intervenuto quindi un poliziotto libero dal servizio che lo ha bloccato e fatto scendere dal mezzo. Ma il maliano ha continuato con il suo atteggiamento aggressivo aggredendo l’agente il quale, poco dopo, è riuscito a bloccarlo. Accompagnato presso il commissariato Porta Pia, B.G. è stato arrestato per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale.
Roma. h.17.08 del 21.07.17
Voleva autolesionarsi con una lametta all’interno di un centro accoglienza sulla via Tiburtina, F.V., cittadino iracheno di 32 anni. Non appena sono arrivati gli agenti del reparto volanti per cercare di bloccarlo, chiamati a seguito della segnalazione al NUE, lo straniero si è scagliato contro di loro. F.V., subito bloccato, è stato poi accompagnato presso il commissariato San Lorenzo e tratto in arresto per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. Gli agenti refertati per delle escoriazioni riportate a seguito dell’intervento.