Il 29 agosto 1257 avvenne la firma della tregua di Parabiago, che pose fine alla guerra civile scoppiata a Milano in seguito ai contrati tra il popolo, guidato dalla famiglia Della Torre, e il ceto nobiliare locale.
I primi iniziarono la rivolta dopo che i nobili, per non perdere i privilegi di cui godevano, li esclusero dalla politica della città e dopo l’assassinio di un popolano che vantava un credito nei confronti di un nobile non in grado di restituire il denaro ricevuto.
Iniziata l’insurrezione la nobiltà fuggì e si attivò la macchina diplomatica per trovare un accordo. Le parti si incontrarono il 28 agosto a Parabiago e il giorno successivo, il 29 agosto, le due fazioni firmarono la tregua che durò un anno.