“L’ultimo attacco perpetrato da alcuni delinquenti ai danni del Servizio Giardini di Roma Capitale ci lascia l’amaro in bocca. Il furto delle attrezzature e di un mezzo utilizzati per le operazioni legate alla manutenzione del verde avvenuto nottetempo nella sede di Villa Borghese danneggia non solo un servizio vessato da anni di mal gestione che ne hanno minato l’efficienza e l’ottimale funzionamento, ma anche e soprattutto i cittadini romani e il loro sacrosanto diritto a vivere in un contesto ambientale pulito, salubre e ordinato”. Lo dichiara, in una nota stampa, il presidente della Commissione Ambiente di Roma Capitale Daniele Diaco. “Stiamo profondendo i massimi sforzi per risollevare un settore fortemente minato da anni di cattiva gestione, attraverso la valorizzazione del suo personale e delle competenze in esso presenti, deliberando l’assunzione di oltre 100 giardinieri e avviando gare europee meritocratiche e trasparenti in materia di appalti.
Alla luce di ciò, non ci faremo intimorire da questi criminali e il nostro impegno per la completa rinascita del Servizio Giardini e il ripristino della legalità nel settore della manutenzione del verde proseguirà più intensamente che mai.
Abbiamo piena fiducia nelle Autorità competenti e siamo certi che gli autori di questo atto delinquenziale saranno presto assicurati alla giustizia.
L’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale e la Commissione Ambiente ringraziano il Servizio Giardini di Capitale per l’ottimo lavoro che sta svolgendo, assicurandogli il massimo sostegno e il massimo supporto che sarà possibile fornigli”.
Alla luce di ciò, non ci faremo intimorire da questi criminali e il nostro impegno per la completa rinascita del Servizio Giardini e il ripristino della legalità nel settore della manutenzione del verde proseguirà più intensamente che mai.
Abbiamo piena fiducia nelle Autorità competenti e siamo certi che gli autori di questo atto delinquenziale saranno presto assicurati alla giustizia.
L’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale e la Commissione Ambiente ringraziano il Servizio Giardini di Capitale per l’ottimo lavoro che sta svolgendo, assicurandogli il massimo sostegno e il massimo supporto che sarà possibile fornigli”.