Era l’8 novembre 1917 quando i paesi Alleati della prima guerra mondiale, Francia, Gran Bretagna e Italia, si incontrarono in Veneto in occasione del convegno di Peschiera, necessario per ufficializzare le decisioni prese nei giorni precedenti durante la conferenza di Rapallo e per stabilire come muoversi da quel momento in poi.
Quelle tre ore di colloquio tra i politici e i vertici militari fecero affiorare le conseguenze della dolorosa sconfitta di Caporetto e la sfiducia generale fu spazzata via da re Vittorio Emanuele, che diede il suo pieno appoggio all’Esercito italiano.