Roma. ore 05.40 del 03.11.2017
Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Casilino Nuovo e di Colleferro, li hanno intercettati e bloccati nei pressi del comune di San Cesareo, al termine di un’articolata ricerca. I due, T.M. e R.E., entrambi moldavi di 27 e 33 anni, verso le 5.40 avevano rubato, in via Siculiana, una Range Rover “Sport”. Ma l’autovettura, munita di sistema satellitare, sin dall’inizio è stata seguita dalla sala operativa del “Viasat” che aggiornava in tempo reale quella del 113, permettendo così agli equipaggi di inseguire i fuggitivi e di bloccarli. L’autovettura è stata trovata con il finestrino anteriore destro infranto ed il blocco accensione manomesso. Entrambi già conosciuti alle forze dell’ordine, al termine degli atti di rito, sono stati arrestati per furto aggravato in concorso.
Roma. ore 16.30 del 03.11.2017
Personale della Polizia di Stato del Reparto Volanti è intervenuto in via E. Ferri, presso un negozio di abbigliamento di un centro commerciale per la segnalazione di un furto. Gli agenti, sul posto, hanno appurato che poco prima, 2 ragazzi minori, mentre uscivano dall’esercizio commerciale hanno fatto scattare l’allarme delle barriere antitaccheggio. Uno dei due infatti, sotto il giacchetto della tuta, celava una felpa appena rubata e dalla quale era stata asportata una delle due placche antitaccheggio. Albanese di 16 anni, è stato quindi arrestato per furto aggravato in concorso ed il suo complice, tunisino, denunciato in stato di libertà per il medesimo reato.
Roma.ore 21.53 del 03.11.2017
Gli agenti della Reparto Volanti della Polizia di Stato, in via Luigi Candoni, hanno fermato per un controllo S.B., bosniaco di 21 anni. Lo stesso è stato trovato in possesso di 33 bustine di marijuana, una piantina della stessa sostanza ed un bilancino di precisione. Accompagnato presso il commissariato di San Paolo, lo straniero, è stato arrestato per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
Roma h. 19.00 del 03.11.17
Personale della Polizia di Stato del commissariato di Albano, ha svolto dei controlli nella giurisdizione di loro competenza, identificando oltre 100 persone. Durante il servizio, sono state ritirate patenti di guida ai conducenti risultati positivi all’alcol test e sequestrate 8 autovetture prive di assicurazione. A Lanuvio, durante il posto di controllo, sono stati bloccati 2 giovani a bordo di un veicolo appena rubato. Gli stessi, dovranno rispondere del reato di ricettazione. Ad Albano, il titolare di una sala giochi, è stato denunciato per gioco d’azzardo in quanto raccoglieva scommesse illecitamente. In zona Pavona, un pregiudicato agli arresti domiciliari per spaccio, è stato arrestato per evasione.