Arrivano i test sierologici rapidi italiani: cosa sono e come ottenere la patente d’immunità
La multinazionale DiaSorin ha messo a punto i primi test sierologici rapidi elaborati e sperimentati in Italia: ora si attende la certificazione, per poi iniziare i test sulla popolazione entro la fine di aprile. Con un esame del sangue si può verificare la presenza di anticorpi neutralizzanti nelle persone contagiate dal Coronavirus, fornendo quella che viene definita la patente d’immunità. Vediamo cos’è e come funziona.
Continua a leggere
La multinazionale DiaSorin ha messo a punto i primi test sierologici rapidi elaborati e sperimentati in Italia: ora si attende la certificazione, per poi iniziare i test sulla popolazione entro la fine di aprile. Con un esame del sangue si può verificare la presenza di anticorpi neutralizzanti nelle persone contagiate dal Coronavirus, fornendo quella che viene definita la patente d’immunità. Vediamo cos’è e come funziona.
Continua a leggere