Fanghi sversati in mare e affari d’oro tra camorra e politica: l’inchiesta nata da scoop di Fanpage
Dopo 3 anni si è chiusa l’indagine della Procura di Napoli scaturita dall’inchiesta di Fanpage.it, Bloody Money, sul traffico di rifiuti e la corruzione politica che vede coinvolti i dirigenti pubblici della Sma, la società partecipata dalla Regione Campania, che avevano incontrato il nostro insider Nunzio Perrella chiedendo tangenti in cambio dell’aggiudicazione diretta delle gare di smaltimento dei rifiuti.
Continua a leggere
Dopo 3 anni si è chiusa l’indagine della Procura di Napoli scaturita dall’inchiesta di Fanpage.it, Bloody Money, sul traffico di rifiuti e la corruzione politica che vede coinvolti i dirigenti pubblici della Sma, la società partecipata dalla Regione Campania, che avevano incontrato il nostro insider Nunzio Perrella chiedendo tangenti in cambio dell’aggiudicazione diretta delle gare di smaltimento dei rifiuti.
Continua a leggere