COMUNICATO STAMPA
Spettacolo
“I NOMI DI UN GIOCO”
Cartellone
Teatro Tordinona – Roma
Via degli Acquasparta, 16
Sabato 12, ore 21:00 e Domenica 13, ore 18:00
Sabato 12 alle ore 21:00, e domenica 13 luglio alle ore 18:00 presso il Teatro Tordinona di Roma (via degli Acquasparta, 16), Floriana Corlito, Giorgia Pozzi ed Alessio Droghini, diretti da Alessandro Calamunci Manitta, portano in scena “I nomi di un gioco” un testo di Carolina Sacconi.
Dopo il grande successo di questa estate all’Auditorium del Seraphicum la compagnia ha deciso di replicare ulteriormente a grande richiesta!
La Storia è un fatto e un fatto è un dato oggettivo, ma cosa succede quando due giovanissimi avvocati si scontrano con le storie di chi la Storia l’ha fatta? Giulia e Francesco accettano di difendere Rosy. La storia di sua nonna, una staffetta partigiana, è stata rubata da un noto scrittore che l’ha inserita nel proprio libro e l’ha resa universale. La storia, la memoria, i ricordi di una ragazza che a soli 17 anni ha fatto la resistenza ci pongono una domanda: il 1945 ed il 2021 sono davvero così distanti?
“I nomi di un gioco” è un’esigenza: l’esigenza di raccontare la Storia per conoscere meglio noi stessi.
I NOMI DI UN GIOCO
Con Alessio Droghini, Floriana Corlito e Giorgia Pozzi Scritto da Carolina Sacconi Regia di Alessandro Calamunci Manitta |
Per informazioni
Floriana Corlito
366-2166450
corlitofloriana@gmail.com
L’articolo I nomi di un gioco proviene da Viva il teatro.
Fonte:Viva il teatro