Giuliacci spiega perché alluvioni come quella di Ischia diventeranno sempre più frequenti
Il colonnello Mario Giuliacci ha spiegato a Fanpage.it perché in futuro fenomeni alluvionali violenti come quello verificatosi a Ischia il 26 novembre saranno sempre più frequenti: “A causa della persistenza dell’anticiclone africano i mari si sono surriscaldati. Così quando arrivano le perturbazioni atlantiche con masse d’aria più fresche assorbono più vapore che è la materia prima che dà luogo alle precipitazioni”.
Continua a leggere
Il colonnello Mario Giuliacci ha spiegato a Fanpage.it perché in futuro fenomeni alluvionali violenti come quello verificatosi a Ischia il 26 novembre saranno sempre più frequenti: “A causa della persistenza dell’anticiclone africano i mari si sono surriscaldati. Così quando arrivano le perturbazioni atlantiche con masse d’aria più fresche assorbono più vapore che è la materia prima che dà luogo alle precipitazioni”.
Continua a leggere