Perché alla Cop15 è stato raggiunto un accordo storico sulla biodiversità
Il professor Telmo Pievani, evoluzionista e filosofo della biologia: “L’accordo ha un’importanza storica. Prevede la protezione del 30% del pianeta entro il 2030, il ripristino del 30% delle aree marine e terrestri degradate sempre entro il 2030 e il riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni”.
Continua a leggere
Il professor Telmo Pievani, evoluzionista e filosofo della biologia: “L’accordo ha un’importanza storica. Prevede la protezione del 30% del pianeta entro il 2030, il ripristino del 30% delle aree marine e terrestri degradate sempre entro il 2030 e il riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni”.
Continua a leggere