Dissesto idrogeologico, le zone a rischio in Italia e le cause della fragilità del territorio
Secondo l’ISPRA il 94% del territorio italiano è a rischio dissesto idrogeologico; il consumo di suolo è in continua crescita e nel 2021 ha sforato i 70 chilometri quadrati di nuove coperture artificiali in un solo anno.
Continua a leggere
Secondo l’ISPRA il 94% del territorio italiano è a rischio dissesto idrogeologico; il consumo di suolo è in continua crescita e nel 2021 ha sforato i 70 chilometri quadrati di nuove coperture artificiali in un solo anno.
Continua a leggere