Incendi in Sicilia, roghi da Palermo a Messina alimentati dal vento: case evacuate e strade chiuse
Decine di roghi sono divampati dalla serata di giovedì 19 ottobre a causa delle temperature elevate e alimentati dai forti venti provenienti dal Sud. Il più esteso quello di Termini Imerese, dove sono state chiuse le scuole ed evacuate alcune abitazioni. Fiamme anche a Cefalù, Villafranca Tirrenica, Gioiosa Marea e Rometta. Chiuse e riaperte la A19 e la A20.
Continua a leggere
Decine di roghi sono divampati dalla serata di giovedì 19 ottobre a causa delle temperature elevate e alimentati dai forti venti provenienti dal Sud. Il più esteso quello di Termini Imerese, dove sono state chiuse le scuole ed evacuate alcune abitazioni. Fiamme anche a Cefalù, Villafranca Tirrenica, Gioiosa Marea e Rometta. Chiuse e riaperte la A19 e la A20.
Continua a leggere