Il traforo ferroviario del Frejus fu inaugurato il 17 settembre 1871. È un tunnel ferroviario che collega Italia e Francia, è uno dei principali collegamenti transalpini tra le due nazioni, e passa sotto il Monte Frejus, tra la valsusina Bardonecchia (Italia) e la città Modane (Francia). Originariamente lunga 12.847 metri, anni dopo fu allungata e portata a 13.636 metri.
Fu Giuseppe Franceso Medail, un imprenditore di Lione nato a Bardonecchia, a pensare alla realizzazione del traforo e nel 1840 inviò delle carte al re Carlo Alberto per illustrargli il suo progetto. Nel 1844 lui morì e non vide mai il completamento della idea. Ma già nel ’40 un ministro diede il via agli studi preliminari del progetto e a questo partecipò anche Quintino Sella, al quale fu chiesto di risolvere il problema relativo all’areazione all’interno della galleria.
A redarre il progetto definitivo furono Germain Sommeiller, Sebastiano Grandis e Severino Grattoni. 42 milioni di lire furono i soldi necessari per finanziare l’inizio dei lavori di scavo ordinati da re Vittorio Emanuele II il 31 agosto 1857 e diretti da Sommeiller. Dei problemi sorsero l’anno successivo a causa della cessione della Savoia alla Francia, ma Cavour intervenne e i lavori andarono avanti. La Francia versò 19 milioni di lire e gli italiani continuarono a lavorare per la realizzazione del traforo ferroviario del Frejus (in tutto servirono 70 milioni di lire), ma tra le due nazioni c’era un patto: il tunnel doveva essere completato entro 25 anni e per ogni anno di anticipo la Francia avrebbe versato un premio.
4mila operai lavorarono per portare a termine il tunnel e a causa della complessità dell’opera e del rischio corso all’interno del cantiere persero la vita 30 persone, mentre altre 18 morirono a causa de un’epidemia di colera nel 1864. Fu durante questi lavori che i tre progettisti idearono e brevettarono la perforatrice automatica pneumatica.
Il 25 dicembre 1870 finirono i lavori di scavo della galleria e il 17 settembre 1871 il traforo ferroviario del Frejus fu inaugurato. Fino al 1882 fu il tunnel ferroviario più lungo del mondo.