Alla Stazione Termini la Polizia, nello specifico la Squadra Amministrativa del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio, ha effettuato alcuni controlli su persone impiegate nella vendita e nella promozione di biglietti per tour turistici della Capitale su pullman panoramici. Gli individui controllati, tutti di nazionalità bengalese, erano sprovvisti di titoli che autorizzassero la loro attività, ma muniti di contratti lavorativi “a collaborazione” sottoscritti dalla società Romeo Linea Tours, con sede in via Carlo Cattaneo.
La principale attività di tale società risultava essere quella di agenzia di viaggi addetta alla vendita di biglietti aerei. Grazie alle verifiche posteriori alla perquisizione svolta dalla Procura delle Repubblica presso il Tribunale di Roma, è emerso che il gestore emetteva biglietti aerei tramite un uso fraudolento di carte di credito, non eseguendo le operazioni di acquisto commissionate dai clienti.
Questi ultimi, dopo aver pagato, scoprivano solo successivamente ed in molti casi presso aeroporti stranieri, che i biglietti non erano stati mai emessi oppure, nel caso di viaggi andata e ritorno, era stato emesso esclusivamente quello per la tratta di andata.
Altra tecnica utilizzata era la sola prenotazione del biglietto aereo pagato, che non essendo confermata nelle successive 48 ore, decadeva. L’attività delegata, eseguita anche presso i punti vendita della ubicati in via Volturno e via Emanuele Filiberto, ha permesso si scoprire che il bengalese era amministratore di un’altra società, la “Sea Sky Land International”.
L’uomo aveva anche effettuato vendite di pacchetti turistici per soggiorni presso rinomate località balneari della Puglia e della Croazia a diversi gruppi italiani, che, raggiunte le località prescelte, si rendevano conto che le strutture non erano mai state riservate, nonostante avessero corrisposto l’intero prezzo del soggiorno. L’uomo, per tali motivi, è stato denunciato per utilizzo fraudolento di carte di credito e truffa.
di Angelica Leone