Piano di recupero per il rinnovo delle ex caserme di via Guido Reni. Il progetto Flaminio dell’architetto Paola Viganò sarà sovvenzionato con 200 milioni di euro. L’inizio dei lavori previsto entro la fine del 2016
Via al piano di recupero per rinnovare le ex caserme di via Guido Reni, con un progetto dell’architetto Paola Viganò, sovvenzionato da 200 milioni di euro del concorso internazionale per il quartiere di Città della Scienza, bandito lo scorso dicembre da Cdp Investimenti. L’inizio dei lavori è previsto entro la fine del 2016.
Paola Viganò, architetto autore dello Studio 015 di grande successo in tutta Europa ora si occuperà delle ex caserme di via Guido Reni, di fronte al Maxxi di Zaha Hadid.
Il piano di recupero sarà sottoposto alla Regione che darà il suo benestare entro entro 4 mesi. A giugno 2016 saranno presentati i progetti edilizi di tutte le opere e la Cassa Depositi e Prestiti Investimenti affiderà i cantieri alle imprese. La caserma rimane comunque aperta, ospitando street art e concerti.
L’intenzione è quella di occupare 5 ettari tra via Reni e via del Vignola con residenze per 35 mila metri quadrati, strutture commerciali per 10 mila, spazi ed edifici pubblici su 14 mila e la Città della Scienza che sarà posizionata davanti al Maxxi.
Saranno presenti anche degli spazi destinati ad attività collettive, disponibili ad ospitare il pubblico ed anche aree verdi.
di Angelica Leone
Leggi anche: Il restauro della scalinata di Trinità dei Monti sarà finanziato da Bulgari