Attenzione al virus Dridex: dopo alcuni anni è tornato a infettare i computer e a rubare i dati sensibili degli utenti
Il nuovo virus che sta minacciando i paesi europei si chiama Dridex e potrebbe mettere a rischio molte informazioni bancarie. Questo malware è stato progettato dagli hacker proprio per infettare i computer e rubare i dati sensibili dei correntisti.
Non va dunque sottovalutato, ma come ci si può difendere nello specifico? Dridex è conosciuto anche con un altro nome, Bugat, e ha reso necessario l’intervento dell’FBI per risalire a una persona che ha usato il virus. L’uomo è stato arrestato, ma Dridex sarebbe stato creato da un vero e proprio gruppo criminale, dunque le indagini non sono finite.
Il virus si diffonde attraverso i messaggi di posta elettronica, per la precisione i phishing che sembrano essere stati inviati da aziende sicure e famose. Aprendo l’allegato presente in queste email, però, il pc viene infettato e l’attacco informatico diventa un gioco da ragazzi.
Dridex ha colpito negli ultimi mesi molti utenti negli Stati Uniti: rispetto a qualche anno fa, comunque, il malware è tornato “di moda” e ha interessato paesi come la Germania, il Regno Unito, il Giappone, il Canada e l’Australia.