La truffa delle false email di Hera: agli utenti viene promesso un rimborso fiscale dopo aver cliccato un link che nasconde un virus
Le email fasulle che sembrano essere state inviate da importanti aziende sono purtroppo una delle truffe più comuni: gli ultimi messaggi di posta elettronica a cui bisogna prestare attenzione sono quelli che presentano il logo di Hera, società che si occupa di servizi energetici, idrici e ambientali.
Agli utenti viene promesso un rimborso fiscale, il quale può essere ottenuto soltanto cliccando su un link (in cui è nascosto un virus) e compilando un modulo con i dati della carta di credito. Hera ha fatto sapere che non esiste alcuna procedura di questo tipo, dunque bisogna ignorare le mail e segnalare il caso alla Polizia Postale. L’ennesimo caso di phishing conferma che non ci si può distrarre un attimo online.