Guasto metro B, Marino: “Non possono essere i cittadini a pagare decenni di scelte politiche sbagliate. Servono almeno 250 milioni”
Il Giubileo è alle porte, ma i trasporti pubblici di Roma nell’ultimo mese hanno mostrato di avere non pochi problemi. Così in mattina è stata la volta della metro B, che si è fermata a causa di un guasto alla linea aerea all’altezza della stazione Cavour. Il guasto ha causato non pochi disagi ai pendolari, che per due ore, fino alle 9.30, non hanno potuto usufruire del servizio. E proprio perché a pagare non devono essere i cittadini, Marino ha disposto l’apertura dei varchi Ztl:
“Abbiamo deciso di aprire i varchi Ztl perché non possono essere i cittadini a pagare decenni di scelte politiche sbagliate”. Così in una nota il sindaco di Roma, Ignazio Marino. Nei primi due anni di amministrazione della città – continua il sindaco – ci siamo dovuti occupare di un debito di 874 milioni di euro e portare i conti in pareggio. Ma rimane il fatto che per decenni non sono stati fatti lavori di manutenzione, per cui adesso servono almeno 250 milioni di euro“.