La forza delle rovine in mostra a Palazzo Altemps fino al 31 gennaio 2016: l’esposizione è un dialogo tra antichità e modernità
Il Museo Nazionale Romano–Palazzo Altemps ospiterà la mostra “La forza delle rovine” dall’8 ottobre al 31 gennaio 2016. L’esposizione è promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area archeologica di Roma in collaborazione con Electa e nasce dallo studio di Marcello Barbanera, insegnante di archeologia classica a La Sapienza e curatore della stessa insieme ad Alessandra Capodiferro, direttore del museo.
La mostra si presenta come un dialogo tra antico e contemporaneo, dal momento che è dedicata al concetto di rovina antica nell’epoca contemporanea. All’insegna dell’interdisciplinarietà, si divide in 9 sezioni in cui si articolano rovine appunto provenienti dall’occidente all’estremo oriente.
Tutto il percorso è una riflessione sull’esigenza di conservare la memoria e sull’incapacità dell’uomo contemporaneo di far convivere in armonia passato e modernità, senza che il secondo distrugga necessariamente il primo per poter esistere.
Il Museo di Palazzo Altemps renderà accessibili le meravigliose sale museali, comprese quelle recentemente restaurate, in cui saranno visibili: la collezione permanente e più di 100 opere di stile, tecniche, cronologie innovative, con l’ambizione di creare un connubio fra il museo stabile e le opere esposte temporaneamente, in un dialogo in cui l’uno sostiene e valorizza le altre.
In questo modo, il museo diventa parte integrante del linguaggio artistico dell’esposizione. La struttura sarà aperta tutti i giorni dalle 9 alle 19.45, il lunedì rimarrà chiuso, tranne il lunedì in Albis e durante la settimana della cultura, rispettivamente il 1° gennaio e il 25 dicembre.
di Angelica Leone