Protesta Roma Tpl, continuano i disagi sulle linee periferiche del trasporto
«Prosegue anche oggi la protesta dei lavoratori della società Roma Tpl, che gestisce le linee di bus periferiche. Da questa mattina si registrano forti disagi e risultano in circolazione solo 11 collegamenti sui 103 affidati alla stessa Roma Tpl. Il servizio è regolare soltanto per 044, 048, 049, 053, 055, 056, 059, 314, 349, 404 e 437». Lo comunica l’Agenzia per la Mobilità. Sono almeno 50 le linee interessate, con più di 200 mezzi rimasti nei depositi (Fonte Repubblica.it).
La nota del circolo Pd Atac:
«Anche questo mese i lavoratori di Roma tpl rischiano di non prendere lo stipendio per la seconda mensilità consecutiva. un rischio, questo dello stipendio intermittente, che si ripete ciclicamente nella storia lavorativa di questi operatori». È quanto si legge in una nota del circolo Pd Atac. «Non è possibile continuare ad utilizzare i lavoratori come barriera umana per risolvere i problemi di insolvenza da parte degli enti pubblici o privati -prosegue la nota- A poche settimane dall’inizio del Giubileo non si può non osservare una grande criticità del trasporto pubblico della capitale. Chiediamo alle autorità competenti -conclude il circolo Pd Atac- di porre in essere le azioni necessarie per soddisfare il diritto alla retribuzione dei lavoratori di Roma tpl e per garantire il servizio di trasporto alla Capitale».
La nota del presidente del XV Municipio Valerio Barletta
«Migliaia di cittadini lasciati di nuovo in mezzo a una strada senza alcun preavviso. Anziani, studenti e lavoratori costretti a fare chilometri a piedi prima di raggiungere la ferrovia: immagini da terzo mondo. Tutto questo non è tollerabile. Ho sempre sostenuto le ragioni degli autisti che da mesi sono in mobilitazione per il mancato accredito dello stipendio, ma quella che si sta mettendo in atto è una vera e propria interruzione di servizio pubblico e qualcuno deve assumersene la responsabilità. Il commissario Tronca e il prefetto Gabrielli intervengano subito convocando i sindacati e ripristinando la normalità». Questo l’SOS del presidente del XIV municipio Valerio Barletta.