Giubileo, i pellegrini seguiranno i percorsi verso la Porta Santa della Basilica di San Pietro o verso le altre Porte Sante e chiese giubilari della Città
Per il Giubileo Straordinario indetto da Papa Francesco nella Capitale sono stati organizzati 4 diversi itinerari destinati ai pellegrini per condurli ai luoghi sacri della Città Eterna. Si estendono dalla Basilica di San Giovanni in Laterano a Castel Sant’Angelo, da Santa Maria Maggiore a Piazza Navona.
Si chiamano Cammini della Via Papale, Cammino del Pellegrino e Cammino Mariano i 4 tragitti con i quali i pellegrini potranno incamminarsi verso la Porta Santa della Basilica di San Pietro o verso le altre Porte Sante e chiese giubilari di Roma.
Il percorso principale è ovviamente verso la Basilica Vaticana, ed è rivolto soprattutto a chi arriva da lontano. I pellegrini sono invitati a fermarsi e visitare le tre chiese giubilari di San Giovanni Battista dei Fiorentini, San Salvatore in Lauro e Santa Maria in Vallicella.
Gli altri itinerari, principalmente indirizzati ai cittadini romani e quindi a chi ha meno difficoltà a raggiungere la Capitale, avranno lo scopo di far riscoprire altre chiese legate all’antica tradizione dei pellegrinaggi verso i luoghi del martirio degli apostoli Pietro e Paolo e presso le catacombe.
di Angelica Leone