Sequestrate sei tonnellate di cibo scaduto in un deposito di Centocelle: i prodotti erano destinati ai mercati e ai ristoranti
I Carabinieri del Comando Politiche Agricole e Alimentari sono intervenuti in un magazzino all’ingrosso di Centocelle per sequestrare moltissimo cibo scaduto o conservato in pessime condizioni. I militari hanno scoperto ben sei tonnellate di prodotti nel corso di un controllo. Alcuni alimenti, in particolare aragoste, carni bianche e rosse e gamberi, erano scaduti da sette anni, un pericolo serio per la salute dei consumatori.
Il sequestro ha riguardato anche cioccolatini, snack e aromi conservati in condizioni precarie. Il cibo poteva finire in qualche mercato o ristorante e soprattutto in un periodo di importanti consumi alimentari come quello natalizio. Il deposito è stato chiuso, ma i controlli straordinari dei Carabinieri proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Leggi anche: Chiuso un negozio di abbigliamento a piazza Irnerio per irregolarità