Il 22 dicembre 1970 fece il proprio esordio cinematografico “Lo chiamavano Trinità…”, un film western all’italiana diretto da Enzo Barboni e con protagonisti Terence Hill e Bud Spencer. Inizialmente il regista (che usava lo pseudonimo E.B. Clucher) non riuscì a trovare dei produttori interessati al lavoro, ma alla fine si mostrò interessato Zingarelli. Le parti dei due protagonisti erano state pensate proprio per la coppia che poi fu ingaggiata e il regista non faticò a convincerli dato che furono proprio loro due a proporsi.
Nessuno si aspettava il successo ottenuto dal film una volta uscito. Nella stagione 1970-1971, Lo chiamavano Trinità fu il secondo film campione di incassi e, di fatto, diede vita a un genere parodistico degli “spaghetti western”. La prima volta che gli italiani ebbero l’opportunità di vederlo sul piccolo schermo, l’accoglienza fu delle migliori: quando Rai 1 lo mandò in onda, era il 1988, ben 12 milioni di persone lo guardarono e apprezzarono.