Pomezia, proposta estensione della differenziata porta a porta al centro città. La campagna di comunicazione attraverso punti informativi, incontri pubblici e la nuova app Wikiwaste
Presentato la proposta di estensione della differenziata porta a porta al centro città a Pomezia. La campagna di comunicazione con lo slogan Differenziare, un gesto naturale si terrà attraverso punti informativi, incontri pubblici e la nuova app Wikiwaste. In Comune il progetto è stato presentato nella giornata di oggi, giovedì 14 gennaio.
Il Sindaco di Pomezia Fabio Fucci si è dichiarato soddisfatto di tale iniziativa, poiché attraverso di essa la differenziata ha raggiunto l’intera cittadinanza. Non è il primo passo che Pomezia fa verso una gestione virtuosa dei rifiuti, ricordiamo infatti gli eco-compattatori o la riduzione della tassa sui rifiuti per chi fa compostaggio domestico. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita degli abitanti, il decoro e la pulizia della città.
A partire da febbraio il servizio verrà attivato gradualmente, secondo le 5 zone in cui sono stati suddivisi i quartieri di Pomezia Centro e Nuova Lavinium, fino ad arrivare alla copertura totale per fine aprile. Scompariranno i cassonetti stradali e alcuni rifiuti dovranno essere posti in contenitori esposti secondo il calendario comunale.
Rimarranno stradali i contenitori per la raccolta delle pile scariche, degli oli esausti e dei farmaci scaduti. Se gli utenti ne faranno specifica richiesta, per tipologie particolari di rifiuti sarà messo a disposizione il contenitore rosso, mentre le potature potranno essere ritirate a domicilio. Ci sono inoltre anche le due isole ecologiche in via Cincinnato e a Torvajanica in via Las Vegas (ex via Boston).
La campagna di comunicazione è realizzata con il contributo della Città Metropolitana di Roma Capitale, Regione Lazio e in collaborazione con Cns-Formula Ambiente. A partire dai prossimi giorni gli operatori di Formula Ambiente consegneranno a tutte le famiglie e le utenze non domestiche il kit per la raccolta differenziata, il calendario di raccolta e una guida per effettuare al meglio la raccolta differenziata.
In piazza San Benedetto da Norcia sabato 30 gennaio, sabato 6 febbraio, sabato 20 febbraio e sabato 27 febbraio, dalle 9 alle 13 saranno collocati 4 punti informativi mobili. A Largo Brodolini ogni lunedì, giovedì e sabato dalle 9 alle 15 ci sarà uno sportello e un punto di consegna dei kit per la raccolta. Questi ultimi verranno distribuiti anche da un punto info mobile domenica 30 gennaio e tutte le domeniche di febbraio (7, 14, 21 e 28 febbraio) a Piazza Aldo Moro dalle ore 10 alle ore 16.
Con l’avvio del servizio i cittadini di Pomezia potranno scaricare la nuova app Wikiwaste, fruibile sia per ambiente iOs (Apple) che Android e compatibile con la maggior parte degli smartphone e tablet disponibili sul mercato. Wikiwaste consentirà agli utenti di consultare tutte le principali informazioni relative al servizio rifiuti e chiarire ogni dubbio a riguardo.
di Angelica Leone