Affittopoli, arrivano i primi dati degli accertamenti: riscontrate anomalie significative in 35 esercizi commerciali
Il nuovo accaso Affittopoli scoppiato a Roma ha portato Tronca ad attivare un’attività di verifica del patrimonio immobiliare della città e ieri, venerdì 12 febbraio, sono emersi i primi dati e su 35 esercizi commerciali rientranti nel Patrimonio Immobiliare di Roma Capitale, infatti, sono significative anomalie che devono essere opportunamente verificate e valutate: eventuale mancanza del formale titolo giuridico (contratto), non corrispondenza tra il titolare del contratto e l’effettivo esercente, diversa destinazione d’uso rispetto alle risultanze del titolo giuridico, impossibile ricostruzione storica del titolo originario di locazione, irregolarità e abusi edilizi, non aggiornamento dei canoni d’affitto.
La Polizia locale ha provveduto con la convocazione dei soggetti interessati, che hanno a disposizione cinque giorni per consegnare la documentazione dell’immobile.
Inoltre, il Commissario straordinario Trinca ha voluto precisare che non si procederà a nessun piano di vendita, atti salvi i procedimenti in itinere già in fase di definizione.