Auto danneggiata mentre è ferma e in sosta: una sentenza della Cassazione ha introdotto dei chiarimenti molto interessanti
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha specificato che il risarcimento dei danni all’auto da parte dell’assicurazione deve esserci anche quando la macchina è ferma e parcheggiata ai margini di una strada.
La Rc Auto copre i danni causati dalla circolazione del mezzo, ma in questo concetto bisogna includere la situazione chiarita dai giudici di piazza Cavour. In base alla sentenza, infatti, si può parlare di incidente stradale anche quando uno dei mezzi è fermo e parcheggiato, di conseguenza non è necessario che sia in movimento.
Non c’è differenza tra il parcheggio vero e proprio e il momento di partenza oppure di fermata. I casi ipotizzati dal portale Laleggepertutti.it sono diversi: si tratta, ad esempio, il rimorchio di un camion può danneggiare la vettura durante un trasloco, oppure si può andare a sbattere contro un’altra auto parcheggiata male e non visibile a causa di una curva, oppure ancora una macchina parcheggiata in salita può scontrarsi con un’altra in seguito alla rottura dei freni. Per il risarcimento la Cassazione richiede che il veicolo parcheggiato e fermo mantenga le caratteristiche funzionali.