Una truffa online a Guidonia fa scoprire 20 casi simili: un giovane e suo padre avevano speso 1800 euro per una consolle mai ricevuta
La denuncia alla Polizia di Guidonia di un ragazzo minorenne, accompagnato dal padre, ha fatto scoprire una truffa online. Il giovane e il genitore hanno speso 1800 euro per acquistare una consolle musicale senza però ricevere nulla.
L’oggetto era stato trovato su un sito specializzato, con tanto di offerta e numero di telefono del venditore. Quest’ultimo si è mostrato disponibile e pronto a inviare una fotocopia della sua carta d’identità e del contratto di compravendita per rassicurare l’acquirente.
Una volta inviato il bonifico, però, è sparito. Gli agenti hanno scoperto il responsabile della truffa, il quale è stato capace di ingannare venti persone. La carta d’identità usata come garanzia presentava generalità diverse da quelle dell’intestatario del conto.
Inoltre, si è scoperta una vera e propria organizzazione composta da quattro italiano e un romeno (di età compresa tra i 28 e i 55 anni), attiva in tutta Italia. I cinque dovranno rispondere delle accuse di truffa e falso, mentre solo uno dei componenti è accusato di detenzione di denaro falso.