Pomezia, a distanza di oltre 26 anni ci sono novità e multe relative a sicurezza e decoro urbano
Il Consiglio Comunale di Pomezia ha approvato nella giornata di ieri, giovedì 3 marzo 2016, il nuovo regolamento di Polizia Urbana. Non accadeva da ben 26 anni, visto che l’ultima approvazione simile risale al 26 ottobre del 1989. Le norme servono a disciplinare l’occupazione di aree e spazi pubblici, sicurezza, qualità e decoro urbano, tutela della quiete pubblica e molto altro.
Come spiegato dal sindaco Fabio Fucci:
È con orgoglio che presentiamo questo regolamento che va a sostituirne uno datato e inadeguato, sia per lo sviluppo che la Città ha avuto in quasi 30 anni, sia per il rinnovato spirito civico che questa Amministrazione vuole trasmettere alla cittadinanza.
Il primo cittadino ha poi aggiunto:
Si tratta infatti di uno strumento che non ha finalità repressive, bensì educative, e che va ad aggiungersi a quello della cittadinanza attiva: vogliamo che Pomezia sia associata a un’immagine positiva e propositiva, lontana dal degrado e con alti standard qualitativi di decoro urbano e vivibilità. Il nuovo regolamento sarà a disposizione della Polizia Locale e di tutte le altre forze dell’ordine operanti in Città, a tutela del territorio e della cittadinanza.
Tra le novità principali figura la multa da 300 euro per chi imbratta monumenti, edifici pubblici o facciate, chi concorda prestazioni sessuali e chi offende la pubblica decenza, mentre la sanzione sale a 500 euro per chi abbandona rifiuti sul suolo.