Una sentenza di qualche giorno fa della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce potrebbe venire incontro ai contribuenti alle prese con le cartelle esattoriali di Equitalia. Secondo questa pronuncia, infatti, la cartella è nulla se nell’estratto delle somme da pagare indica solamente i codici tributo e non anche le causali.
Questi codici non permettono alla persona di capire il motivo della richiesta di pagamento, anche perchè si sta parlando di semplici riferimenti numerici che il cittadino medio non può interpretare. Il codice tributo, inoltre, non spiega se il diritto è caduto in prescrizione e nemmeno se per la stessa causale si è già pagato in passato.
Le cartelle dovrebbero essere chiare, semplici e motivate, altrimenti possono essere contestate e impugnate di fronte al giudice. I contribuenti hanno quindi l’obbligo di controllare se esiste una pagina nella cartella esattoriale, cioè quella che elenca tutte le causali e la loro spiegazione.