Al Teatro Palladium Anna Freud. Un desiderio insaziabile di vacanze. Figlia del celeberrimo Sigmud, porta sul palco la sua vita, i suoi affetti, il suo lavoro grazie all’interpretazione di Stefania Barca
Al Teatro Palladium va in scena la profonda e intrigante storia di Anna Freud, figlia del padre della psicanalisi, da giovedì 17 a sabato 19 marzo alle ore 21. L’Università di Roma 3 organizza uno spettacolo incentrato sulla donne, sulla loro personalità e forza.
Ottimo esempio ne è dunque Anna Freud, la quale segue le orme del padre Sigmund, ma che allo stesso tempo ne vive all’ombra. Anticonvenzionale, atipica, fondatrice della psicoanalisi infantile, visse con Dorothy Tiffany Burlingham e i suoi bambini per 54 anni, dando vita a una famiglia di fatto ante litteram.
Le due donne fondarono asili e orfanotrofi in diversi continenti e sebbene non vi siano testimonianze sicure in riferimento alla loro vita affettiva, si sa che vollero essere cremate insieme e messe nella stessa urna. Forse questo è il momento storico migliore per raccontare una storia del genere. Anna Freud. Un desiderio insaziabile di vacanze, vincitore nel 2010 del Premio Tragos, è il testo di Roberta Calandra e torna in scena con l’interpretazione di Stefania Barca e la regia di Edoardo Siravo.
