Il 31 marzo si terrà la prima riunione della Consulta Giovani della Città Metropolitana di Roma. Sarà finalmente un luogo istituzionale dove ragazzi e istituzioni potranno incontrarsi, fare proposte, votare atti importanti che saranno ripresi dai Consiglieri eletti.
Un modo nuovo di fare rete sulle tematiche delle nuove generazioni, che sono quelle più distanti dalla politica e dalla vita pubblica in generale.Possono partecipare tutti coloro che vanno da i 16 e ai 35 anni di età registrandosi in rappresentanza di una associazione, di una scuola o di un gruppo informale.