Albano, iniziati nella giornata di ieri, mercoledì 23 marzo, i lavori di riqualificazione dei siti di interesse storico, artistico e paesaggistico. Si provvederà anche alla rimozione dei graffiti, pulitura da vernici e spray e all’eliminazione degli effetti dello smog e delle polveri.
Il primo intervento è già avvenuto e ha riguardato la riqualificazione della fontana e del monumento di Parco della Rimembranza. Il Consigliere comunale Luca Andreassi che con l’Ufficio Ambiente ha seguito questa realtà, dichiara:
Sono molto orgoglioso di poter annunciare l’avvio di questo progetto. Ormai siamo quotidianamente costretti ad assistere, spesso in maniera impotente, ad azioni di vandalismo di vario genere consistenti in azioni volte a danneggiare o deturpare intenzionalmente un bene pubblico o privato o parte di esso. Penso ad esempio a tutti gli atti vandalici rivolti a statue e monumenti, oggetti di arredo come alberi, cestini della spazzatura, panchine oppure quelle finalizzate all’imbrattamento delle superfici tramite graffiti e scritte.
Continua Andreassi:
L’idea è lanciare una vera e propria operazione decoro che passi attraverso un servizio sistematico di pulizia di graffiti e scritte, oltre che degli effetti dello smog.
La ripulitura sta avvenendo con delle tecniche che proteggono il monumento: la copertura con un particolare materiale ceroso consente, qualora il monumento o la scalinata venga di nuovo imbrattata, la successiva ulteriore rimozione in maniera rapida e con costi contenuti.
Aggiunge ancora il consigliere:
Stiamo iniziando da Parco della Rimembranza anche come scelta simbolica: un polmone verde nel cuore della città oggetto negli anni di ogni forma di deturpazione. Per questo associati alla pulizia e rimozione dei graffiti sono stati effettuati anche interventi specifici di potatura di tutte le alberature presenti e taglio erba. Ringrazio per la fattiva collaborazione l’Assessore Stefano Iadecola. Speriamo con queste azioni di essere anche di stimolo ai privati che sono stati a loro volta vittima di scritte e graffiti sulle pareti degli stabili di loro proprietà.
