I truffatori sono sempre molto aggiornati sulle ultime novità e cercano di convincere le vittime con argomenti di stretta attualità. Un caso emblematico è quello raccontato da Affari Italiani e che ha a che fare con il canone Rai.
Se ne parla parecchio in televisione perchè dal prossimo mese di luglio verrà addebitato per la prima volta sulla bolletta della luce. L’ultimo raggiro viene messo in atto spiegando agli anziani che si può evitare il pagamento, ma l’unico scopo dei malviventi è quello di rubare i dati del contatore (nome e cognome del titolare del contratto).
Questa gente si presenta in maniera impeccabile, con tanto di completi neri, camice bianche e cravatte. Il cartellino identificativo è solo uno degli elementi per rendere più credibile il loro racconto. Stanno colpendo soprattutto a Roma e le vittime sono nella maggior parte dei casi sole e anziane.
I truffatori agiscono sempre alla stessa maniera: citofonano e poi chiedono di poter vedere le ultime bollette per capire se è possibile risparmiare sul canone Rai. Per garantire l’esonero dal pagamento, inoltre, suggeriscono di compilare un modulo prestampato, per la precisione quello che serve a chi non ha un televisore per dimostrarlo e non pagare il canone.
Firmando questi moduli, non ci si accorge di aver sottoscritto altri contratti con nuove compagnie: il consiglio, quindi, è quello di non fornire mai i dati dell’utenza elettrica o del gas, altrimenti si rischiano raggiri come quello appena descritto da cui è difficile venire fuori.