Nancy Brilli, al secondo Nancy Nicoletta Ortensia Brilli, è un’attrice nata a Roma il 10 aprile 1964. Aveva appena dieci anni quando perse la madre, mentre al mondo del cinema si avvicinò negli anni delle superiori quando Vittoria Squitieri le presentò il padre, il regista Pasquale Squitieri, che la fece debuttare nel film “Claretta” del 1984 e la fece recitare nella miniserie televisiva “Naso di cane”. Nel 1986 entrò nel cast di “Dèmoni 2… L’incubo ritorna”, film diretto da Lamberto Bava e scritto da Dario Argento, mentre l’anno successivo ottenne la parte nello spettacolo “Se il tempo fosse un gambero”, che la vide recitare accanto a Enrico Montesano fino al 1989. Inoltre, nel 1987 recitò nella mini serie tv “Due fratelli, set sul quale incontrò il futuro marito Massimo Ghini, al quale rimase legata fino al 1990. Gli anni Ottanta si conclusero con la sua presenza sui set di “Compagni di scuola”, per la regia di Carlo Verdone, “Una fredda mattina di Maggio”, per la regia di Vittorio Sindoni, e “Piccoli equivoci”, film grazie al quale ricevette un David di Donatello e un Nastro d’Argento.
Gli anni Novanta si aprirono con la separazione da Ghini, ma la videro ancora protagonista a teatro con “Il presente prossimo venturo”, al cinema con film come “Italia-Germania 4-3″(ricevette la candidatura come miglior attrice protagonista ai David di Donatello), “Tutti gli uomini di Sara” (la sua parte le valse la candidatura come migliore attrice ai Nastri d’Argento), “Bruno aspetta in macchina” e “Grazie di tutto”, e in tv con “Il colore della vittoria”, “Italian Restaurant”, “Papà prende moglie”, “Ci vediamo in tribunale e Commesse”, serie di successo in cui recitò accanto a Veronica Pivetti, Anna Valle, Caterina Vertova e Franco Castellano.In quegli anni interruppe anche la propria relazione con Ivano Fossati (dal 1991 al 1994) e sposò Luca Manfredi, dal quale ebbe il figlio Francesco.
Nel 2000 tornò a teatro con “The Blue room”, un adattamento di David Hare da “Il girotondo” di Arthur Schnitzler e trovò un nuovo successo grazie alla serie televisiva “Il bello delle donne”, che la vide condividere il ruolo di protagonista insieme ad attrici come Virna Lisi, Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio. Quello stesso anno tornò in sala di doppiaggio per prestare la propria voce a Gaia, la gallina di “Galline in fuga”. Divorziò da Manfredi e in seguito iniziò una relazione con Roy De Vita, suo attuale compagno. Nel 2002 recitò in “Il compagno americano” e in “Febbre da cavallo – La mandrakata” con Proietti e Montesano, poi fu protagonista in tv con le serie “Madame”, “I colori della vita”, in cui recitò insieme a Gabriel Garko e Alessandra Martinez, “Donne sbagliate” di Monica Vullo e “Caterina e le sue figlie 2”, di nuovo insieme a Virna Lisi. Nel 2007 tornò al cinema con “Natale in crociera”, l’anno successivo recitò in “Un’estate al mare” e nel 2009 recitò per Fausto Brizzi in “Ex”.
Nel 2010 ritrovò Brizzi in “Maschi contro femmine”, al quale seguì “Femmine contro maschi”, e recitò in “La vita è una cosa meravigliosa” di Carlo Vanzina e in “A Natale mi sposo” con Elisabetta Canalis.Nel 2012 ottenne il ruolo di protagonista a teatro ne “La locandiera” di Carlo Goldoni e nel 2014 è tornata al cinema con “Sapore di te”.
