Il 17 aprile l’Italia sarà chiamata al voto per il referendum sulle Trivelle e due esponenti di Fratelli d’Italia, Garipoli e Rocca, rispettivamente capogruppo nel Municipio XI e dirigente del partito di Giorgia Meloni, hanno contestato la decisione di tenere chiuso l’ufficio anagrafico in via Campagnatico senza un’adeguata comunicazione ai cittadini:
“Quanto mai paradossale e fuori da ogni logica organizzativa la chiusura nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 dell’ufficio anagrafico sito in Via Campagnatico – c/o Mercato del Trullo, così in un nota Valerio Garipoli e Federico Rocca rispettivamente Capogruppo in Municipio XI e Dirigente di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale.
Il Municipio XI, ,infatti – continuano Garipoli e Rocca -, con l’intento di offrire agli utenti un servizio più puntuale ed efficace e per agevolare le operazioni di voto per il referendum, ha aperto straordinariamente la sede anagrafica centrale di Portuense e le sedi decentrate di Marconi e Corviale nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 2016.
Purtroppo – ribadiscono Garipoli e Rocca – non è la prima volta che l’ufficio anagrafico sito in Via Campagnatico – c/o Mercato del Trullo rimane chiuso senza adeguata comunicazione così come accadde nel mese di novembre, dicembre 2015 e gennaio 2016.
Ci auguriamo – concludono Garipoli e Rocca – che l’amministrazione colmi immediatamente questo vulnus che potrebbe causare spiacevoli inconvenienti alle presone anziane residenti al Trullo che non avranno modo di poter recarsi all’ufficio anagrafico di zona per eventuali problematiche con la tessera elettorale. A tal riguardo abbiamo depositato una interrogazione scritta per capire le criticità dello stato dei fatti e per farsì che le stesse vengano comunicate sul territorio”.