L’ENAV (Ente Nazionale di Assistenza al Volo) ha lanciato l’allarme sul traffico aereo di Ciampino, la cui sicurezza è messa a rischio dai roghi accesi nel campo rom de La Barbuta. Come riferito dal Corriere della Sera, è stata aperta una inchiesta per capire se il fumo sia pericoloso per decolli e atterraggi, sarà la polizia giudiziaria a verificare.
L’inchiesta è partita dopo che la scorsa estate un rogo di vaste dimensioni creò molti disagi ai voli nello scalo, episodio che si è ripetuto qualche settimana dopo. Secondo l’ENAV un provvedimento che ci doveva essere e non c’è stato è lo sgombero del campo nomadi, dichiarato tra l’altro illegittimo dal punto di vista urbanistico. I fumi, tra l’altro, producono diossine e altre sostanze tossiche che potrebbero provocare nell’immediato l’evacuazione dell’aeroporto.