Il 15 aprile 2016 i Consiglieri del Movimento 5 Stelle al Municipio XII, Daniele Diaco e Silvia Crescimanno, hanno presentato una mozione relativa alla raccolta degli oli alimentari esausti e hanno spiegato il motivo attraverso un comunicato:
“L’olio vegetale, pur essendo degradabile, se finisce nelle fognature è di grave ostacolo agli impianti di depurazione, produce danni alle condutture ed è una causa dell’aumento dei costi di gestione degli impianti fognari, mentre se raccolto correttamente diventa una preziosa materia prima. L’olio di frittura non deve pertanto essere disperso nella rete fognaria per poi finire nell’impianto di depurazione inibendo i vari trattamenti delle acque reflue, aumentando i costi di smaltimento e l’enorme inquinamento ambientale che ne consegue. La suddetta mozione impegna il Presidente del Municipio XII a sensibilizzare la cittadinanza, con tutti gli strumenti a disposizione dell’Amministrazione, sull’importanza di smaltire correttamente gli oli esausti da cucina e ad informarla sui gravi danni ambientali causati della dispersione negli scarichi civili di questi oli. Abbiamo inoltre impegnato la Presidente ad attivarsi per organizzare un adeguato servizio di raccolta differenziata degli oli esausti per la cottura, con l’obiettivo di impedire la dispersione dei prodotti di scarto nell’ambiente e nella rete fognaria, a dotare il territorio del Municipio XII di alcuni punti di raccolta in modo da incentivare tutti i cittadini ad operare un corretto smaltimento della suddetta sostanza, nonché a definire aree municipali ove dislocare i contenitori di raccolta, nei quali i cittadini potranno conferire i propri oli. La mozione proposta dal Movimento 5 Stelle è stata votata all’unanimità dall’intero Consiglio del Municipio XII. Auspichiamo che la nostra proposta possa trovare attuazione nel più breve tempo possibile, per la salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema“.