Molti italiani non avranno avuto neanche il “piacere” di maneggiarla e ora questa opportunità diventare ancora più rara. La Banca Centrale Europea si riunirà oggi, mercoledì 4 maggio 2016, e con tutta probabilità deciderà di non stampare più banconote da 500 euro.
Il taglio più alto della moneta comunitaria ha visto crollare progressivamente il gradimento, visto che si tratta della banconota più utilizzata da terroristi, criminali che riciclano denaro e corruttori. Gli appelli per il ritiro sono aumentati e quindi oggi il governatore Mario Draghi annuncerà questa soluzione.
Non vuol dire che i 500 euro spariranno all’improvviso, semplicemente non saranno più stampati, di conseguenza le banconote rimaste continueranno a circolare e diventeranno una rarità.
Ogni volta che una banca ne riceverà una, la spedirà alla banca centrale del paese che poi la distruggerà. Quindi non ci si deve far prendere dal panico, chi dovesse esserne in possesso non sarà costretto a recarsi in una filiale per cambiare il taglio, il quale rimarrà valido per i pagamenti.